Acquappesa

Tra arte antica e architettura moderna

Il centro storico si culla nell’abbraccio del costone roccioso Zaccani, percorso da diversi rivoli d’acqua e punteggiato da numerose fontane.
Suggestive quelle della Marina e di Villaggio Intavolata:
la prima rappresenta la Sirenetta di Copenaghen,
l’altra il Manneken Pis di Bruxelles.

Nel borgo antico, svetta la Chiesa di Santa Maria del Rifugio:
all’interno, si trova il coro ligneo di Giovanni Lattari da Fuscaldo, l’organo realizzato da Domenico Roppi, gli affreschi e le sculture di artisti meridionali dell’Ottocento.

Nei dintorni, ci sono Palazzo Gentile e Piazza Dalla Chiesa: da questo belvedere,  progettato nel 1993 da Massimiliano Fuksas, si gode di una vista mozzafiato.
I caratteristici tornanti in pietra collegano il borgo antico alle sue frazioni.

Tra queste Intavolata, dove si possono ammirare Palazzo De Seta e la Chiesa di Santa Teresa in Fiamme, dove si trovano delle statue lignee e una pregiata tela con la Madonna di Pompei, forse opera di Genesio Gualtieri da Mormanno.

Da visitare anche la Chiesa di Santo Iorio, dedicata alla Madre dei Pellegrini: conserva una preziosa icona, databile tra il XVI e il XVII secolo che raffigura la Vergine col Bambino.

Visita guidata/tour

Il percorso naturalistico va alla scoperta delle Gole dei fiume Bagni, dal quale ha origine la suggestiva cascata che da il nome al paese. Si attraversa la vallata ai piedi del Bosco della Mortilla, avvolti nel verde lussureggiante della macchia mediterranea, dominata dalla maestosità della rupe dolomitica detta Ditto del Diavolo, le cui pendici ospitano le sorgenti delle fonti delle Terme Luigiane, le più antiche della Calabria, citate fin da Plinio il Vecchio e da San Francesco di Paola

Tradizioni

Varie leggende narrano di storie regali; una racconta di un re bellicoso e della sua regina trepidante che trovò la morte cadendo dallo scoglio. un’altra parla di due giovani sovrani che divennero genitori dopo che la regina si bagnò nelle acque circostanti

© Copyright - Terredamare - Powered by HDM Sas | PI: 03792960787 | Tel. +39 (0982) 582950 | Mail: info@terredamare.net