Paola

Un sentiero tra fede e bellezza

Città di storia e di fede, diede i natali a Francesco, futuro patrono della Calabria, a cui è dedicato l’arco di ingresso al borgo antico, dove ci s’imbatte nella Fontana dei Pisciarieddi di Piazza del Popolo.

Poco distante, la Fontana dei Sette Canali, del XVI sec. qui si trova la maggior parte delle chiese, come la barocca del SS. Rosario e la normanna della SS. Annunziata; splendida e millenaria, la chiesetta sotterranea della frazione Sotterra, ornata di affreschi. Notevole il complesso monastico di sant’Agostino (1145), il più antico insediamento agostiniano in Calabria, e le tre torri. Meta dei fedeli è la casa natale di san Francesco.

Parti delle sue reliquie (oltre ai sandali e al mantello) sono custodite nella Cappella barocca del Santuario che spicca dall’alto della città.

Dalla facciata principale si accede alla Basilica Antica in stile romano, del XVI sec., costituita da un’aula principale e da un’unica navata, punteggiata da quattro cappelle con dipinti e da quella con le reliquie del Santo. Al 2000 risale l’ampia Basilica moderna, immersa in un sentiero (Fonte della Cucchiarella, Ponte del Diavolo), dove ogni passo richiama i miracoli di san Francesco.

Visita guidata/tour

La visita ha inizio dalla chiesa-cripta di Sotterra, uno dei “cento beni culturali più preziosi dell’umanità”, monumento paleo-cristiano tra i più antichi. Gli affreschi bizantini e i segni della successivalatinizzazione sono elementi da non perdere. Si prosegue per la chiesa di San Michele Arcangelo, edificio rurale dalla cupola bizantina, risalente all’anno Mille, per ammirare, tra le sue opere più importanti, un’abside e il prezioso fonte battesimale in pietra del X secolo. A seguire la degustazione tipica al monastero di Badia Luta

Tradizioni

Durante i festeggiamenti che Paola dedica a San Francesco, a maggio, si svolge la suggestiva processione del Mantello che dal santuario, via terra, raggiunge Cetraro, sede di autorità marittima, e da lì, via mare e con grande partecipazione di barche, ritorna a Paola

© Copyright - Terredamare - Powered by HDM Sas | PI: 03792960787 | Tel. +39 (0982) 582950 | Mail: info@terredamare.net