Pizzo Calabro

Bellezze d’arte e storia

La storia sembra essersi cristallizzata a Pizzo, dove i luoghi suscitano emozioni sempre nuove.

Ogni angolo è l’inizio di un percorso nella bellezza tra antichi palazzi e il famoso castello a  picco sul mare, costruito nel 1492 da Ferdinando I di Aragona, dove fu fatto prigioniero Gioacchino Murat. Le suggestive viuzze del borgo antico si susseguono in una fitta maglia: seguirne le trame tra affacci sul mare e piazze è una splendida esperienza.

Tra gli edifici di culto spicca la Matrice dedicata a San Giorgio, del 1632: all’interno sono custoditi autentici tesori da esplorare, come le sculture marmoree della scuola del Gagini; una statua in marmo del Bernini; preziose tele, come La Salvatrice di Michele Foggia, del 1832, opera che Ferdinando I donò alla popolazione per ringraziarla della cattura di Murat, sepolto proprio in questo edificio di culto.

Da visitare pure le splendide chiese di Santa Maria delle Grazie; del Purgatorio, detta anche “Dei Morti”; quella della Madonna del Carmine, la più antica chiesa di Pizzo; il gioiellino sacro di Piedigrotta, in località La Madonnella, chiesetta scavata nel tufo, stesso materiale delle artistiche statue custodite all’interno.

Visita guidata/tour

La visita inizia dalla suggestiva chiesetta di Piedigrotta al cui interno, a pochi metri dal mare trasparente della Costa degli Dei, si possono ammirare statue in tufo di santi che, al tramonto, sono avvolti di luce speciale. Si prosegue visitando il borgo di Pizzo arroccato su un promontorio, ricco di antichi palazzi, edifici religiosi e viuzze che, intrecciandosi per tutto il paese, danno vita ad un vero e proprio labirinto. La visita termina degustando il famoso tartufo presso la gelateria Ercole.

Tradizioni

In tempi antichissimi, come in tante altre località marinare calabresi, anche a Pizzo si svolgeva la pesca del tonno con le tonnare, un sistema di reti che si calava in mare nella stagione della passa e che consentiva la cattura di centinaia di pesci.

© Copyright - Terredamare - Powered by HDM Sas | PI: 03792960787 | Tel. +39 (0982) 582950 | Mail: info@terredamare.net